Certificato di iscrizione all'Albo Professionale

In base a quanto stabilito dall’art. 15 della Legge 183/2011, (di seguito il link: LEGGE 12 novembre 2011, n. 183 - Normattiva) nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i Gestori di pubblici servizi, i certificati sono sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt.46 e 47 del DPR 445/2000, pertanto il professionista deve AUTOCERTIFICARE LA PROPRIA ISCRIZIONE ALL’ALBO ( modulo autocertificazione). 

Gli iscritti possono richiedere i certificati di iscrizione ESCLUSIVAMENTE PER PRESENTARLI A SOGGETTI PRIVATI e su questi andrà applicata la marca da bollo da € 16,00.

Con parere del 5 settembre 2012, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ribadito che i certificati da presentare ad un ente privato sono soggetti al pagamento dell’imposta di bollo di € 16,00 e che anche la richiesta all’Ordine di suddetti certificati è soggetta all’imposta di bollo di € 16,00 come tutte le istanze rivolte alla Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art. 3, comma 1 della tariffa (parte prima all. A al D.P.R. 642/72).

Pertanto chi voglia un certificato di iscrizione dovrà presentarsi alla segreteria dell’OPO, previo appuntamento, munito di:
- richiesta del certificato ( modulo);
- n. 2 marche da bollo da € 16.00 che verranno applicate rispettivamente sulla richiesta del certificato e sul certificato stesso;
Nei seguenti orari:

I certificati potranno essere rilasciati in esenzione dall’imposta di bollo SOLO per i casi elencati nel DPR 642/72 Tabella Allegato B e previsti da altre norme speciali. L’iscritto richiedente il certificato, in questo caso, ha l’obbligo di citare l’uso e la norma che esenta dall’imposta di bollo che deve essere citata obbligatoriamente sul certificato rilasciato.

Ricordiamo che i certificati di iscrizione all’Albo hanno validità sei mesi dalla data di rilascio.

Rilascio certificati di iscrizione all’albo professionale tramite PEC solo in esenzione di bollo.

Per i soli iscritti in regola con i pagamenti della quota associativa, è disponibile il servizio tramite Pec (Posta Elettronica Certificata) di invio dei certificati d’iscrizione all’albo professionale esenti da bollo (tabella per esenzione). Non saranno prese in considerazione le richieste per gli usi per cui è prevista l’imposta di bollo.

La richiesta dovrà essere trasmessa con apposito modulo dal proprio indirizzo Pec all’indirizzo Pec dell’OPO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. unitamente alla copia del documento di riconoscimento (le richieste pervenute tramite e-mail ordinarie non saranno prese in considerazione).

Questo sito non utilizza cookie di profilazione, propri o di altri, ma solo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito. Se vuoi sapere di più o negare il consenso leggi l'informativa.